E' triste (e anche un po' ingiusto) ma il mercato è così, si abitua alle cose e a ciò che la gente dice.
Fotografare neonati, ormai è una cosa che tutti dicono di saper fare e non vorrei deludere le tue convinzioni consolidate negli anni di carriera, ma…
Se anche tu sei uno di quei fotografi che dice ai clienti di:
- Essere uno specialista del settore.
- Avere tanti anni di esperienza.
- Essere uno dei primi a occuparsi di fotografia newborn nella zona...
Quello che ti suggerisco di fare immediatamente è...toglierti gli occhiali da fotografo e indossare quelli da cliente.
Solo così infatti inizierai a vedere come stanno le cose LATO CLIENTE e non LATO FOTOGRAFO.
E' un'operazione fondamentale per togliere quel filtro che ti fa vedere le cose distorte, dove tu sei un figo, i tuoi competitor fanno foto brutte e il mercato non capisce e vuole solo il prezzo basso.
La parte vera della frase è solo l'ultima: il cliente vuole il prezzo basso. E lo fa per un preciso motivo.
Mi spiego meglio.
Oggi credo che i tuoi clienti non facciano molta fatica a paragonarti agli altri fotografi newborn.
Un giro su Instagram veloce, qualche copia e incolla per chiedere il preventivo e via, il meno caro sarà il mio. Proprio come quando decidi dove portare la macchina a lavare.
E non mi dire "eh..ma io invece la macchina la porto solo dove me la coccolano e profumano".
Tu magari sì, ma statisticamente sei una goccia nel mare e le tue scelte di business non dovresti farle pensando a come ti comporti tu, ma come si comporta la massa.
Pensaci, in ogni città, anche in un piccolo comune di "4 gatti" oggi ci sono almeno tre o quattro fotografi e quasi tutti dicono di fotografare neonati.
La cosa bella è che ognuno di loro dice ai clienti di essere specializzato, di essere uno dei primi nella zona, di realizzare il servizio migliore con scatti di qualità ecc. Tutte cose amo e che ho detto per anni...perché funzionavano!
Adesso però sono trite e ritrite e semplicemente non funzionano più.
E' un colpo per me credimi, ci ho avviato la mia attività attorno a questi punti di forza, ma il mercato cambia e si deve stare attenti.
Oggi tutti sono specializzati e, se indossassi gli occhiali da cliente, vedresti un mare di opzioni tutte uguali, e quando il cliente non percepisce differenze...ecco che fa quello che facciamo tutti: cerca di spendere il meno possibile.
Non è strano dai, è comprensibile, anzi sarebbe strano il contrario.
Il fatto è che oggi più che mai serve un qualcosa che faccia dire: Scelgo questo professionista perché rispetto a tutti gli altri HA QUESTO.
QUESTO un volta era l'unicità, la specializzazione, oggi è la capacità di esibire una CERTIFICAZIONE in materia di sicurezza dei neonati, qualcosa che spieghi al cliente che - a differenza di tutti gli altri - tu hai frequentato corsi specifici, speso denaro e ottenuto un riconoscimento da parte di un ente di formazione che si occupa solo di questo (vedi che qui il concetto di specializzazione funziona ancora?) e che hai le competenze per gestire un neonato in sicurezza. La Newborn Academy appunto.
Hai sempre scritto nei gruppi Facebook che la sicurezza è la cosa più importante giusto?
E pensi sia un pensiero solo tuo? oppure anche del genitore?
No no è solo tuo, anzi se posso essere un po' stronzetto sono portato a pensare che lo sia più per i nostri clienti che per noi,. Non perché siamo brutte persone ma perché maneggiando neonati da anni non percepiamo il problema sicurezza in modo così accentuato come fa una neo mamma che ti deve affidare il suo piccolo.
E qui dovresti fare un pensiero da imprenditore. Ecco, questo è un ottimo momento per farlo.
La combo mercato piatto + genitore sensibile alla sicurezza del suo bambino dovrebbe far nascere in te (come ha fatto in me) il pensiero che questo sia il momento perfetto per cogliere una straordinaria opportunità di differenziazione rispetto a tutti gli altri. Un ottimo modo (finalmente) per prendere le distanze dal piattume del mercato newborn e diventare LA scelta perfetta per il tuo cliente.
L'alternativa è cambiare stile o fare qualcosa che gli altri non fanno, come ad esempio fotografare piselli come fa questa collega.
Ma se non vuoi arrivare a tanto devi trovare un punto di ancoraggio altrettanto forte, e la Newborn Academy oggi lo ha creato per te. UNICO in Italia (non nel mondo grazie a Dio), i nostri percorsi di certificazione ti permettono di prendere le distanze dai tuoi competitor e avere un fattore differenziante.
E' una cosa che esiste praticamente in tutti i paesi del mondo che praticano fotografia Newborn, e se esiste un motivo ci deve essere, no?
Non si tratta di avere "il bollino" si tratta dell'idea che impianti nella mente del tuo cliente. Non banalizzare così un processo complesso ed elaborato come la scelta di un professionista, perché se lo banalizzi ti meriti di sparire tra tutti i millemila fotografi niuborn nati domani. E non c'è appello.
Certificarsi potrebbe non essere necessario pere TE (io ad esempio mi autocertifico perché è gratis, ma mica sento il bisogno di farlo PER ME) ma ti assicuro lo è per i tuoi clienti.
E' arrivato il momento .
Di scegliere se recitare il vecchio copione del "Sono un fotografo con tanti anni di esperienza" OPPURE scegliere di diventare UN PIONIERE e poter dire per anni a venire "Sono un fotografo Newborn Certificato".
Queste occasioni capitano una volta ogni dieci anni.
Tra qualche anno finirà anche questa epoca, e ci penseremo. Adesso però è il momento di piantare per primo la bandierina e poter affermare per anni che sei stato il primo ad ottenere l'unica certificazione specifica esistente in Italia che ti permette di aumentare la tua autorità in materia.