Evita di buttare soldi in pubblicità se non hai ancora definito l'architettura del TUO marketing.
Sei un fotografo? Di cosa? Vuoi fare pubblicità per attirare clienti?
Chi sei, cosa comunicherai ma soprattutto: chi sono i tuoi clienti?
Se hai intenzione di incrementare le tue vendite e pensi che pagare un'agenzia pubblicitaria per promuovere i tuoi servizi sia una valida soluzione, ti suggerisco di fermarti ed evitare di buttare soldi se prima non definisci bene l'architettura del tuo marketing e non comprendi COME funziona. POI lo farai.
Che cos'è l'architettura del marketing?
L’architettura del marketing è composta da una serie di strutture fatte di scelte e di focus specifici che reggono in piedi un business.
Il marketing si suddivide in due livelli principali, o per meglio dire si suddivide in:
macromarketing e micro marketing.
Primo livello.
La struttura del macro-marketing definisce quello che è o che dovrebbe essere il tuo posizionamento e la tua identità in un mercato di riferimento.
Decidi che fotografo vuoi essere.
In questa prima fase devi individuare il tuo prodotto o il servizio che intendi piazzare sul mercato. Deve essere un elemento che si identifica a 360 gradi con la tua professione e il grado di specializzazione che vuoi raggiungere.
L'errore che molti fotografi fanno è di non riuscire a posizionarsi in un settore specifico, credendo che occuparsi di tutto sia una buona idea per allargare gli orizzonti e acquisire più clienti.
In realtà non funziona in questo modo, per ottenere successo in un business come ad esempio quello della fotografia bisogna decidere in quale settore inserirsi ed emergere, ad esempio: matrimoni, family o newborn.
Avere un focus
Definire un focus sulla specializzazione professionale agganciata alla scelta del servizio che vuoi vendere ai clienti, ti permetterà a sua volta di definire anche il luogo nel quale operare.
L’obiettivo del focus è raggiungere l'eccellenza in un settore fotografico, riuscire a diventare la prima scelta per i tuoi clienti in una determinata zona.
Essere un "fotografo di tutto operante ovunque" è diverso rispetto ad essere "il primo e l'unico fotografo newborn certificato della tua città o provincia"! Non credi?
ATTENZIONE: avere un posizionamento NON significa che non puoi fare altri tipi di servizii. Ci sono fior di matrimonialisti che operano anche nel settore family e viaggiano bene comunque.
Ciò non toglie che a livello di comunicazione il discorso sia diverso, e per ottenere il massimo (e intendo far muovere le cose al 100%) da questo punto di vista occorre essere monotematici e focalizzati.
Non confondere il "Ma io faccio anche servizi food e non sono fallito" con "QUINDI questa è la cosa migliore da fare".
Diventa un brand ed entra nella mente dei tuoi clienti
Dopo che hai identificato l'area geografica nella quale operare, il lavoro dovrà concentrarsi anche su altre cose quali ad esempio: la percezione che i clienti hanno di te.
In questo caso non puoi permetterti di essere uno dei tanti, devi costruire un tuo brand, un qualcosa che permetta ai clienti di identificarti facilmente. Questo lo puoi fare creando un tuo marchio accompagnato da uno slogan specifico che evidenzia al meglio la tua specializzazione.
Focus, posizionamento, identità, specializzazione
Sono questi gli ingredienti che accompagnano l'architettura e la struttura del macromarketing. Ovviamente questo è un lavoro di ricognizione, un'operazione che non ha nulla a che vedere con le operazioni dirette che devi fare per acquisire clienti. In questo caso si tratta di definire le basi del tuo marketing per poi poter passare a quello che chiameremo micromarketing.
Livello 2: Marketing Operativo.
Se hai deciso di diventare il primo fotografo newborn certificato della tua città adesso è arrivato il momento di passare all'azione.
Come?
Usando tutti gli strumenti e i canali di comunicazione che ti permettono di intercettare i tuoi clienti.
Questo è un lavoro che richiede molto impegno in quanto da fotografo devi presidiare tutti i canali e gli strumenti che ti permettono di avere un contatto diretto con i tuoi clienti potenziali.
Se decidi di diventare un fotografo newborn e avere a che fare con neonati oltre a promuovere la tua attività sui canali on-line o cartacei ecc, una cosa particolarmente interessante è riuscire ad intercettare dei luoghi nei quali mamme e neonati sono presenti: ospedali, studi di ginecologi ecc.
L'importanza della comunicazione nel marketing operativo.
La comunicazione gioca un ruolo fondamentale nel marketing operativo, infatti sia che si tratti di promuovere delle inserzioni su Faceook o Instagram, piuttosto che dei contenuti video o dei post su un blog, al centro di tutto ci deve essere la capacità di comunicare. Tutte quelle competenze che servono per riuscire ad entrare in empatia con un cliente potenziale.
Essere un bravo comunicatore significa riuscire a catturare l'attenzione non solo su Facebook, su Instagram, con una newsletter ecc, ma anche in un incontro dal vivo.
Senza tenere in considerazione questi aspetti fondamentali rischi solo di fare un enorme buco nell'acqua continuando a buttare soldi in pubblicità inutilmente.
Per definire il marketing operativo e il macromarketing servono competenze.
Anche se le intenzioni di definire e migliorare il tuo marketing ci sono, da solo non puoi fare tutto.
Hai la necessità di affidarti a dei formatori in grado di accompagnarti passo-passo mettendoti nella condizione di imparare, applicare e vedere dei risultati tangibili.
Proprio per questo motivo in Italia è nata l'unica Accademia del Newborn.
Se decidi di specializzarti nella fotografia family e diventare un fotografo newborn certificato, l'unica cosa che devi fare è costruire il tuo business dalle fondamenta grazie al supporto di docenti e professionisti che conoscono le regole del gioco.
Iscriviti in Accademia,
L'iscrizione alla Newborn Academy ti permette di seguire un percorso formativo completo capace di formarti su temi importanti quali ad esempio: il marketing da adottare per il settore newborn, imparare a usare i social, apprendere le migliori strategie di comunicazione on-line e off-line, acquisire competenze tecniche sulla fotografia per neonati e diventare un bravo manager del tuo business capace di gestire incassi e guadagni dell'attività.
La Newborn Academy non ti vincola, ti fa crescere in totale libertà!
I punti di forza di questa realtà sono davvero tanti, ma tra questi troviamo al primo posto la libertà di frequentare i corsi e abbandonare qualora non dovessi essere soddisfatto.
Grazie a questa filosofia nessun fotografo fin’ora ha abbandonato gli studi in Accademia, anzi possiamo tranquillamente dire che in poco tempo, grazie ai contenuti formativi divulgati dai nostri docenti, gli studenti hanno potuto toccare con mano i primi risultati tangibili.
Clicca qui e mettiti subito in contatto con NA Newborn Academy, una nostra consulente specializzata ti contatterà senza impegno per capire se questo può essere il percorso adatto a te.
Sei un fotografo? Di cosa? Vuoi fare pubblicità per attirare clienti?
Chi sei, cosa comunicherai ma soprattutto: chi sono i tuoi clienti?
Se hai intenzione di incrementare le tue vendite e pensi che pagare un'agenzia pubblicitaria per promuovere i tuoi servizi sia una valida soluzione, ti suggerisco di fermarti ed evitare di buttare soldi se prima non definisci bene l'architettura del tuo marketing e non comprendi COME funziona. POI lo farai.
Che cos'è l'architettura del marketing?
L’architettura del marketing è composta da una serie di strutture fatte di scelte e di focus specifici che reggono in piedi un business.
Il marketing si suddivide in due livelli principali, o per meglio dire si suddivide in:
macromarketing e micro marketing.
Primo livello.
La struttura del macro-marketing definisce quello che è o che dovrebbe essere il tuo posizionamento e la tua identità in un mercato di riferimento.
Decidi che fotografo vuoi essere.
In questa prima fase devi individuare il tuo prodotto o il servizio che intendi piazzare sul mercato. Deve essere un elemento che si identifica a 360 gradi con la tua professione e il grado di specializzazione che vuoi raggiungere.
L'errore che molti fotografi fanno è di non riuscire a posizionarsi in un settore specifico, credendo che occuparsi di tutto sia una buona idea per allargare gli orizzonti e acquisire più clienti.
In realtà non funziona in questo modo, per ottenere successo in un business come ad esempio quello della fotografia bisogna decidere in quale settore inserirsi ed emergere, ad esempio: matrimoni, family o newborn.
Avere un focus
Definire un focus sulla specializzazione professionale agganciata alla scelta del servizio che vuoi vendere ai clienti, ti permetterà a sua volta di definire anche il luogo nel quale operare.
L’obiettivo del focus è raggiungere l'eccellenza in un settore fotografico, riuscire a diventare la prima scelta per i tuoi clienti in una determinata zona.
Essere un "fotografo di tutto operante ovunque" è diverso rispetto ad essere "il primo e l'unico fotografo newborn certificato della tua città o provincia"! Non credi?
ATTENZIONE: avere un posizionamento NON significa che non puoi fare altri tipi di servizii. Ci sono fior di matrimonialisti che operano anche nel settore family e viaggiano bene comunque.
Ciò non toglie che a livello di comunicazione il discorso sia diverso, e per ottenere il massimo (e intendo far muovere le cose al 100%) da questo punto di vista occorre essere monotematici e focalizzati.
Non confondere il "Ma io faccio anche servizi food e non sono fallito" con "QUINDI questa è la cosa migliore da fare".
Diventa un brand ed entra nella mente dei tuoi clienti
Dopo che hai identificato l'area geografica nella quale operare, il lavoro dovrà concentrarsi anche su altre cose quali ad esempio: la percezione che i clienti hanno di te.
In questo caso non puoi permetterti di essere uno dei tanti, devi costruire un tuo brand, un qualcosa che permetta ai clienti di identificarti facilmente. Questo lo puoi fare creando un tuo marchio accompagnato da uno slogan specifico che evidenzia al meglio la tua specializzazione.
Focus, posizionamento, identità, specializzazione
Sono questi gli ingredienti che accompagnano l'architettura e la struttura del macromarketing. Ovviamente questo è un lavoro di ricognizione, un'operazione che non ha nulla a che vedere con le operazioni dirette che devi fare per acquisire clienti. In questo caso si tratta di definire le basi del tuo marketing per poi poter passare a quello che chiameremo micromarketing.
Livello 2: Marketing Operativo.
Se hai deciso di diventare il primo fotografo newborn certificato della tua città adesso è arrivato il momento di passare all'azione.
Come?
Usando tutti gli strumenti e i canali di comunicazione che ti permettono di intercettare i tuoi clienti.
Questo è un lavoro che richiede molto impegno in quanto da fotografo devi presidiare tutti i canali e gli strumenti che ti permettono di avere un contatto diretto con i tuoi clienti potenziali.
Se decidi di diventare un fotografo newborn e avere a che fare con neonati oltre a promuovere la tua attività sui canali on-line o cartacei ecc, una cosa particolarmente interessante è riuscire ad intercettare dei luoghi nei quali mamme e neonati sono presenti: ospedali, studi di ginecologi ecc.
L'importanza della comunicazione nel marketing operativo.
La comunicazione gioca un ruolo fondamentale nel marketing operativo, infatti sia che si tratti di promuovere delle inserzioni su Faceook o Instagram, piuttosto che dei contenuti video o dei post su un blog, al centro di tutto ci deve essere la capacità di comunicare. Tutte quelle competenze che servono per riuscire ad entrare in empatia con un cliente potenziale.
Essere un bravo comunicatore significa riuscire a catturare l'attenzione non solo su Facebook, su Instagram, con una newsletter ecc, ma anche in un incontro dal vivo.
- Comunicazione paraverbale
- Comunicazione non verbale
- I gesti che accompagnano un discorso;
- La postura che si adotta mentre di parla;
- La prossemica, ovvero lo spazio e le distanze che si creano tra gli interlocutori in uno scambio comunicativo;
- Il movimento delle braccia ecc.
Senza tenere in considerazione questi aspetti fondamentali rischi solo di fare un enorme buco nell'acqua continuando a buttare soldi in pubblicità inutilmente.
Per definire il marketing operativo e il macromarketing servono competenze.
Anche se le intenzioni di definire e migliorare il tuo marketing ci sono, da solo non puoi fare tutto.
Hai la necessità di affidarti a dei formatori in grado di accompagnarti passo-passo mettendoti nella condizione di imparare, applicare e vedere dei risultati tangibili.
Proprio per questo motivo in Italia è nata l'unica Accademia del Newborn.
Se decidi di specializzarti nella fotografia family e diventare un fotografo newborn certificato, l'unica cosa che devi fare è costruire il tuo business dalle fondamenta grazie al supporto di docenti e professionisti che conoscono le regole del gioco.
Iscriviti in Accademia,
L'iscrizione alla Newborn Academy ti permette di seguire un percorso formativo completo capace di formarti su temi importanti quali ad esempio: il marketing da adottare per il settore newborn, imparare a usare i social, apprendere le migliori strategie di comunicazione on-line e off-line, acquisire competenze tecniche sulla fotografia per neonati e diventare un bravo manager del tuo business capace di gestire incassi e guadagni dell'attività.
La Newborn Academy non ti vincola, ti fa crescere in totale libertà!
I punti di forza di questa realtà sono davvero tanti, ma tra questi troviamo al primo posto la libertà di frequentare i corsi e abbandonare qualora non dovessi essere soddisfatto.
Grazie a questa filosofia nessun fotografo fin’ora ha abbandonato gli studi in Accademia, anzi possiamo tranquillamente dire che in poco tempo, grazie ai contenuti formativi divulgati dai nostri docenti, gli studenti hanno potuto toccare con mano i primi risultati tangibili.
Clicca qui e mettiti subito in contatto con NA Newborn Academy, una nostra consulente specializzata ti contatterà senza impegno per capire se questo può essere il percorso adatto a te.