Come Gestire il Tempo durante le Sessioni Fotografiche: Consigli per Massimizzare l'Efficienza
Essere un fotografo di famiglia richiede non solo competenze tecniche impeccabili ma anche
abilità umane che contribuiscono a garantire un’esperienza fotografica perfetta, per il cliente e per
il fotografo.
Tra queste skills, spicca la capacità di gestire il tempo in modo efficiente durante le sessioni fotografiche.
Il tempo è un elemento cruciale quando si lavora con famiglie e ancor di più con neonati e una sua
gestione efficace può fare la differenza tra un'esperienza fotografica memorabile e una deludente.
In questo articolo esploreremo alcuni consigli pratici per iniziare da subito a massimizzare la tua efficienza durante le sessioni fotografiche di famiglia e newborn.
Prima della Sessione - Pianificazione
Una pianificazione accurata è il primo passo per gestire il tempo in modo efficiente durante il
servizio fotografico. Comunica chiaramente ogni dettaglio ai tuoi clienti prima del loro servizio fotografico,
fornendo informazioni chiare e mirate su cosa aspettarsi e come prepararsi.
Chiedi loro di organizzare gli abiti in anticipo, di avere gli accessori necessari pronti e di assicurarsi che i bambini
siano riposati (nel limite del possibile, ovviamente ).
Personalmente chiedo sempre di mandarmi le foto degli abiti che vorranno portare, è una piccola "coccola" che li fa sentire seguiti e soprattutto che ti risparmia brutte sorprese 😅
Questa preparazione preventiva del cliente ridurrà al minimo le domande o i momenti di indecisione durante la sessione stessa.
Crea un Programma Flessibile
Nonostante una pianificazione dettagliata è importante essere flessibili durante le sessioni.
I bambini possono essere imprevedibili e i piani potrebbero dover essere adattati sulla base del loro stato d'animo e comportamento (senza considerare che potrebbe accadere lo stesso anche a un genitore, pensate a un malumore collegato al lavoro o a un imprevisto accaduto loro…). Per questo, nell’arco di tempo in cui prevedi di portare a termine la sessione fotografica, pianifica anche tempi di pausa e di confronto in modo da poterti permettere di interrompere anche
temporaneamente il servizio e riprenderlo appena possibile senza alcuna preoccupazione.
Io dico sempre questa frase che piace molto "I servizi per bambini finiscono quando abbiamo finito".
Che non è un gioco di parole ma un modo per far capire che fretta non ne abbiamo e la precedenza è portare a casa il lavoro.
Riuscirai così a catturare gli attimi migliori senza stress.
Il tuo percorso di crescita?
👉 Inizialo GRATIS QUI
Ricevi i tuoi primi 4 video gratuiti e inizia a crescere con la fotografia Newborn e Maternity.
Decidi in anticipo lo stile e l'illuminazione
Qualunque sia la modalità in cui realizzi i servizi fotografici – in studio o all’aperto, con luce artificiale o naturale – preparati sempre in anticipo sulla gestione dell’illuminazione in base al risultato che vuoi ottenere. Pianifica ad esempio le sessioni all'aperto durante le ore dorate del mattino o del tramonto per ottenere ritratti con luce più calda e diffusa, oppure nelle ore centrali del giorno per immagini dai valori ad alto contrasto.
Se scatti in studio invece capisci in anticipo come regolare l’illuminazione artificiale oppure impara a conoscere perfettamente la luce naturale del tuo studio.
Potrai così essere in grado di organizzare le sessioni in base agli orari migliori risparmiando così tempo prezioso: in base al servizio che realizzerai, saprai in anticipo quando, come e per quanto tempo scattare.
Equipaggiamento pronto e testato
Assicurati che tutto il tuo equipaggiamento sia pronto e testato prima della sessione. Controlla le batterie, pulisci le lenti e assicurati di avere spazio sufficiente sulle schede di memoria. Può sembrare un consiglio banale ma quando la mole di lavoro aumenta è facilissimo dimenticarsi o dare per scontate certe cose.
Questo passo preventivo eliminerà eventuali inconvenienti tecnici durante la sessione permettendoti di concentrarti interamente sulle fotografie.
Utilizza una Lista di Controllo
Crea una lista di controllo dettagliata per ogni sessione fotografica. Questa lista dovrebbe includere tutti gli scatti pianificati, gli accessori da utilizzare e le pose da realizzare/catturare.
Seguire una lista ti aiuterà non solo a mantenere il controllo del tempo, ma anche a non dimenticare nessun momento importante e a imparare a gestire un workflow di scatti mirato e essenziale.
Non c'è niente di male ad avere con sé una guida o un promemoria degli scatti che vuoi realizzare. Personalmente prima di ogni sessione do sempre un'occhiata alle mie bacheche Pinterest per rinfrescarmi la memoria e avere una panoramica delle immagini che mi piacerebbe ottenere.
Coinvolgi la famiglia
Saper coinvolgere la famiglia al momento giusto nelle attività fotografiche può essere un modo divertente per risparmiare tempo. Se, ad esempio stai fotografando un bambino che fatica a sentirsi a proprio agio, chiedi ai genitori di interagire con lui in modo naturale e cattura quegli istanti spontanei. Questo non solo aggiungerà autenticità alle tue foto, ma ti darà anche la possibilità di cogliere momenti unici senza doverli orchestrare completamente.
Come spiega la Dott.ssa Noemi Taddio, psicologa e psicoterapeuta nel percorso di certificazione della Newborn Academy, bambini di età diverse hanno comportamenti diversi e per un fotografo di bambini sapere cosa aspettarsi è fondamentale.
Studia, sbaglia e fai pratica!
Nella professione di fotografo di famiglia, niente è più importante della pratica. Durante la pianificazione di ogni sessione, prova a testare in anticipo più soluzioni, prenditi il tempo per focalizzarti sul risultato che desideri consegnare al cliente e aggiungiti ogni tanto qualche piccola “sfida”.
Ricorda che l'immagine finale è quasi sempre la sommatoria delle decisioni che prendi prima di scattare.
Concediti di sbagliare (durante le prove) per imparare qualche tecnica diversa. Porterai così le tue conoscenze a un livello sempre superiore e non avrai più il timore di essere impreparato durante i servizi fotografici.
Conclusioni
Questi sono solo alcuni spunti per imparare a gestire il tempo durante le sessioni fotografiche e garantire risultati soddisfacenti per te e i tuoi clienti. Seguendo questi consigli e adattandoli alle tue esigenze specifiche, inizierai a massimizzare l'efficienza durante le sessioni di fotografia di famiglia e newborn.
Ricorda che ogni sessione è unica e che coltivare la tua capacità di adattarti agli imprevisti e gestire il tempo con maestria contribuirà al successo continuo della tua carriera di fotografo di famiglia.